
L’apparecchio acustico fischia: cosa fare?
È un problema tipico e normale degli apparecchi acustici. Ma non per questo bisogna allarmarsi troppo, in quanto una soluzione c’è. Vi hanno mai detto
È un problema tipico e normale degli apparecchi acustici. Ma non per questo bisogna allarmarsi troppo, in quanto una soluzione c’è. Vi hanno mai detto
I social network hanno (come molte cose) dei pro e dei contro. Il pro è che se ti impegni puoi fare del bene: aiutare persone
Ormai sono sulla bocca di tutte le persone con problemi di udito: gli apparecchi acustici quasi “invisibili”. Piccoli e discreti, non si notano. Ti sarà
Ottenere il contributo ASL per gli apparecchi acustici è riservato a pochi, e il rilascio non è immediato. Come tutte le pratiche burocratiche, necessita di
Purtroppo molti problemi di salute non sono individuabili da subito. Alcuni non mostrano nemmeno sintomi così evidenti. L’udito rientra in questa categoria di problema che
Invecchiare prima o poi capita a (quasi) tutti, ma non è sempre facile fare i conti con la realtà: passi tutta la tua vita adulta
Il calo di udito si sviluppa negli anni con gradualità. All’inizio è normale pensare che il problema non sei tu. Ma che sono gli altri
Se ci senti bene, ti svelo un segreto: convivere con un problema di udito è stressante, soprattutto quando ti trovi in ambienti rumorosi ed affollati,
I problemi di udito affliggono il 12,1% degli italiani (circa 7 milioni), e finché Elon Musk o Mark Zuckerberg non si inventeranno qualche soluzione rivoluzionaria
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.