Come ogni anno, anche questo 3 Marzo 2023 si festeggia il World Hearing Day: la giornata mondiale dell’udito e dell’orecchio indetta dall’OMS. Nell’ambito delle iniziative previste per quest’anno, il World Hearing Forum (WHF), l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e la Coalition for Global Hearing Health (CGHH) hanno invitato chi fa parte di questo mondo ad organizzare delle attività in ottica di prevenzione e cura dell’udito. Lo slogan che hanno dedicato all’edizione 2023 infatti è “Ear and hearing care for all! Let’s make it a reality”, che significa letteralmente “Cura delle orecchie e dell’udito per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà”.
Particolare attenzione quindi all’importanza della prevenzione e delle cure primarie come parte di un quadro più ampio nell’ambito della copertura sanitaria universale. Come riscontrato nel report Euro Trak ITA 2022 (uno dei più importanti documenti che testimoniano la situazione uditiva della popolazione nel mondo) in Italia il 12,5% della popolazione ha un problema di udito. Di questi cali di udito però si stima che oltre il 60% sia identificabile e risolvibile nella fase iniziale, ovvero in ottica di prevenzione e identificazione di perdite dell’udito nelle cure primarie.
Per rendere questo ipotetico 60% un’azione concreta, l’OMS ha deciso di creare due manuali (disponibili dal 2 Marzo 2023) divisi in questo modo:
- Training Manual, una guida pratica sulla prevenzione, l’identificazione e la gestione della perdita dell’udito e delle comuni malattie dell’orecchio, destinata a operatori sanitari e medici che lavorano a livello di cure primarie e forniscono servizi alle persone nelle strutture sanitarie o nelle comunità.
- Trainer’s handbook, un manuale che accompagna quello precedente destinato a chi è direttamente coinvolto nella formazione degli operatori sanitari e che include indicazioni sulla strutturazione dei corsi di formazione, un calendario suggerito e altre risorse aggiuntive.
Tutto ciò con l’obiettivo della copertura sanitaria universale per quanto riguarda i problemi di udito. Una presa di posizione molto importante e un obiettivo ambizioso, a cui abbiamo voluto unirci anche noi di Pontoni – Udito & Tecnologia facendo la nostra parte.
3 PASSI PER SENTIRE: LA PROMOZIONE DEL MESE DELL’UDITO
Per dare il nostro contributo all’iniziativa dell’OMS e dare la possibilità a tutti di fare prevenzione sul proprio udito, abbiamo deciso di dare un aiuto alle persone nel loro percorso di tutela, aiutandole in ogni fase del passaggio che porta da “Forse sento di meno, magari dovrei fare un test.” a “Finalmente sento di nuovo le voci e i suoni!”, strutturando un “pacchetto” di aiuti mirati e completamente gratuiti.
Con questo obiettivo abbiamo creato 3 PASSI PER SENTIRE: un percorso di 3 aiuti economici aperto a tutti, pensato per dare un contributo a 360° in ogni singola fase che caratterizza il percorso verso un udito migliore: fase di scoperta, fase di approndimento e fase di scelta.
Ecco come si compone il nostro pacchetto di aiuti in ognuna delle 3 fasi.
TEST MULTIAMBIENTALE GRATUITO NELLA FASE DI SCOPERTA
Non sei sicuro di avere un problema di udito? Pensi che sentire meglio non sia necessario? O magari sei indeciso sul da farsi? Questo esame approfondito ti aiuterà a rispondere ad ogni domanda; e ti sarà rilasciato un documento dettagliato e ufficiale da poter portare anche al medico di base in caso di necessità, ma lasciandoti la libertà di prendere qualsiasi decisione successiva in completa autonomia.
Il test multiambientale è un esame altamente specializzato (di cui abbiamo la proprietà intellettuale) che simula diversi ambienti di vita quotidiana, a seconda di quelli che frequenti maggiormente, per capire quante e quali parole fai più fatica a comprendere in quegli specifici contesti. Attraverso questo test (che quindi non ti fa semplicemente premere un pulsante per riconoscere i suoni) potrai capire come si comporta il tuo udito nei ristoranti, al parco e in tutti quegli ambienti che frequenti maggiormente. Solitamente l’esame ha un costo di 47€, ma per il mese dell’udito sarà completamente gratuito per tutto Marzo.
LIBRO “NON SEI SORDO” GRATUITO NELLA FASE DI APPROFONDIMENTO
Vuoi acquisire più consapevolezza sul mondo dell’udito? Magari è emerso un problema durante il test e vuoi saperne di più sugli apparecchi acustici? Qualunque sarà il tuo pensiero dopo la visita, il libro ti aiuterà a fare chiarezza.
L’ultima edizione appena pubblicata, acquistabile su Amazon al prezzo di 18€ e che solitamente regaliamo SOLO ai nostri clienti, la riceverai in regalo dopo aver fatto il test multiambientale per aiutarti a sciogliere tutti i tuoi dubbi e le tue domande sul mondo dell’udito e degli apparecchi acustici. Oltre al nostro consulto, il libro “Non Sei Sordo” sarà la tua guida a casa per aiutarti in tutte le decisioni che dovrai prendere da quel momento in poi per le tue orecchie.
1.200€ DI CONTRIBUTO ECONOMICO NELLA FASE DI SCELTA
Nel caso scoprissi la necessità di indossare gli apparecchi acustici, per tornare a sentire bene potrai attingere direttamente al nostro fondo messo a disposizione fino al 31 Marzo 2023 e ottenere un minimo di 1.200€ sotto forma di contributo economico per l’acquisto degli apparecchi acustici. “Minimo” significa che, in base alla soluzione scelta, potresti ricevere come aiuto una somma ancora più grande.
Questo fondo è stato stanziato in forma privata da noi di Pontoni – Udito & Tecnologia al fine di dare una mano concreta alle persone che soffrono di un calo udito ma che non possono accedere a nessuna agevolazione per comprare gli apparecchi acustici. Solitamente infatti vengono erogati contributi a persone con una perdita uditiva uguale o superiore ai 65dB, che significa non sentire più le comuni conversazioni e il traffico stradale. Il problema è che la situazione inizia ad essere limitante per la vita quotidiana ben al di sotto di questa soglia, dove si collocano suoni come il rumore della pioggia, quello del frigorifero, e le conversazioni meno animate.
L’accesso dunque è libero, sia che tu abbia il diritto a ricevere i contributi statali sia che tu non lo abbia. E soprattutto, avrai la libertà di scelta! Potrai sfruttare l’intero pacchetto o solo una parte in base a quelle che saranno le tue necessità. Nessun vincolo. Ricorda però che potrai richiedere questo aiuto solamente all’interno del mese dell’udito, quindi fino al 31 Marzo 2023!
COME ACCEDERE A “3 PASSI PER SENTIRE” NEL MESE DELL’UDITO
L’OMS ha puntato in alto quest’anno, con una campagna ambiziosa. Un progetto arrivato per restare e fare la differenza nell’ambito della copertura sanitaria universale. Noi, in qualità di professionisti con il compito di migliorare la vita delle persone, non abbiamo potuto non raccogliere l’invito lanciato dagli enti organizzatori della giornata dell’udito. Ci siamo così messi a tavolino, analizzando tutte le fasi importanti del percorso che affronta una persona con problemi di udito, realizzando un pacchetto di servizi e aiuti economici mai visto prima.
Vogliamo migliorare la situazione uditiva in Italia, e con 3 PASSI PER SENTIRE possiamo farlo in modo netto, con un’azione decisa che trasforma la giornata dell’udito nel mese dell’udito!
Fino al 31 Marzo 2023 quindi potrai fare gratuitamente un test altamente specializzato in fase di scoperta, ricevere in regalo il libro più completo d’Italia sul mondo dell’udito in fase di approfondimento, e ottenere un contributo economico di 1.200€ in fase di scelta.
Accedere a tutto questo è davvero semplice: puoi chiamare il Numero Verde 800-314416 oppure presentarti in un centro Pontoni – Udito & Tecnologia chiedendo di 3 PASSI PER SENTIRE. Potrai iniziare da subito con la prima fase svolgendo il test multiambientale e successivamente decidere se proseguire o fermarti al primo step, in totale libertà.
Se stai leggendo e sei consapevole di avere un problema di udito, mi auguro davvero che questa iniziativa possa essere l’aiuto di cui avevi bisogno per passare all’azione e prenderti cura della tua salute.
Buon mese dell’udito, ti aspetto nei nostri centri!
A presto!
Dott. Audioprotesista Francesco Pontoni
Responsabile R&S Clarivox – Il primo metodo in Italia che sintonizza il tuo udito con i giusti apparecchi acustici
P.S. Se non sai qual è il prezzo degli apparecchi acustici ti consiglio di scaricare la nostra GUIDA AL PREZZO
P.P.S. Iscriviti al nostro gruppo Facebook NON SEI SORDO! Gli apparecchi acustici non bastano – è qui che potrai pubblicare le tue domande ed esperienze a cui risponderò personalmente
Seguici su Facebook | YouTube | Instagram
Ascolta il Podcast
Salve, sicuramente contatterò il centro di Mestre, sono campana, ma sto organizzando per una visita.
Saluti signora Anna Iovinella
Buonasera sig.ra e molto piacere.
Se abita lontana da noi, i nostri centri più “comodi” sono:
-Rovigo, se abita nel centro/sud Italia e viene in treno/auto
-Mestre, perché c’è l’aeroporto di Venezia a pochi km
-Treviso, perché c’è l’aeroporto a pochi km
-Monfalcone (GO), perché c’è l’aeroporto di Trieste a pochi km
La aspettiamo, saluti
dott. Francesco Pontoni